Famiglia

Serbia: primi mutui per le case

Ottenere prestiti per comprare un'abitazione è stato per anni impossibile per i cittadini serbi

di Benedetta Verrini

In Serbia comprare una casa comincia a diventare un sogno realizzabile: le banche locali hanno annunciato di aver riaperto linee di credito per i cittadini che vogliono acquistare un appartamento o una casa.
Ne dà notizia l’Osservatorio sui Balcani ( www.osservatoriobalcani.org ), riferendo che sino a poco tempo fa la possibilità di ottenere un mutuo in Serbia era impensabile: solo istituti di credito stranieri concedevano qualche prestito, ma per piccole somme e per l’acquisto di elettrodomestici o computer, non di più. ?Per timore dell? alta inflazione che si è verificata negli scorsi anni nessuno aveva concesso questi crediti su un periodo maggiore dei 2-3 mesi. E? da più di dieci anni che le banche da noi non offrono questo tipo di sevizio? ha dichiarato all’Osservatorio Mladjan Dinkic, Governatore della Banca Centrale Jugoslava.
Ora, chi vorrà accedere al credito dovrà con tutta probabilità versare almeno un 20-30% del valore dell?immobile ed il restante potrà essere restituito sull?arco di 20 anni.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.