Volontariato

Cittadinanza attiva VS Passiva

di Dino Barbarossa

La parola “Cittadinanza” si è ormai legata al concetto di “reddito” e sembra che sia la presenza di un reddito a renderci cittadini. Questa associazione terminologica nasconde l'idea di assegnare titolarità e diritti solo a coloro i quali sono “abitanti o residenti in uno Stato del quale possiedono la cittadinanza avendone i conseguenti diritti e i doveri”. Sfugge a questa dinamica il fatto che Cittadino è, innanzitutto, Persona, “unica e irripetibile”, appartenente al genere umano e dunque uguale alle altre persone.

Nella definizione che più mi piace invece il cittadino è una persona che si impegna per costruire un percorso di vita virtuoso e, al tempo stesso, per il bene comune, per la propria comunità, per il proprio territorio e che ha a cuore il benessere universale.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it