Volontariato

Imigrazione: Caritas, regolarizzazione importante opportunit

Stimate in duecentomila le colf clandestine e irregolari

di Redazione

Le misure varate dal Governo per l’emersione dal lavoro nero di colf e badanti possono costituire ”un’importante opportunita’ che, seppur a partire da una concezione politica basata esclusivamente sul lavoro, da’ la possibilita’ a migliaia di persone straniere di uscire da una situazione di clandestinita’ e di irregolarita”’. E’ questo il giudizio della Caritas italiana dopo la distribuzione dei primi Kit per le regolarizzazioni di colf e badanti. ”Dopo un incontro con i responsabili immigrazione del Ministero dell’Interno, gia’ nelle scorse settimane abbiamo diffuso per le Caritas diocesane, i centri di ascolto e gli sportelli immigrazione alcune prime informazioni e raccomandazioni, perche’ – ha spiegato don Giancarlo Perego, responsabile dell’area nazionale di Caritas Italiana – questa opportunita’ di legge sia accompagnata con la tutela dei datori di lavoro e delle persone immigrate e possano essere anche segnalati eventuali problemi”. Secondo la Caritas italiana potrebbero essere quasi 200.000 le colf e le badanti clandestine e irregolari in Italia. Quasi 50.000 di queste presenti in Lombardia e in Veneto. Le aree di provenienza sono soprattutto Filippine, Ecuador, Peru’, Bolivia, Romania, Polonia, Ucraina.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.