Non profit
Stefania Bastianello nuova presidente della Federazione Cure Palliative
Bastianello lavora da 10 anni in AISLA come responsabile della Formazione e del Centro di Ascolto e da 25 anni è coinvolta personalmente nelle problematiche legate a questa patologia. Luca Moroni lascia la presidenza al termine del suo secondo mandato quadriennale
di Redazione
Stefania Bastianello è la nuova presidente della Federazione Cure Palliative, una federazione con 81 soci in tutta Italia e circa 6.000 volontari che affiancano i malati e le loro famiglie o che si dedicano ad attività di sostegno delle organizzazioni come segreteria e raccolta fondi. Bastianello è stata eletta praticamente all’unanimità lo scorso venerdì 25 maggio a Milano. «Assumere la presidenza di FCP è per me una grande sfida in un momento di forte cambiamento come ci indica la Riforma del Terzo settore», ha detto Stefania Bastianello. Già membro del Consiglio direttivo della Federazione negli ultimi quattro anni, Stefania Bastianello, laurea in Ingegneria elettronica e counselor certificato, lavora da 10 anni in AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), come responsabile della Formazione e del Centro di Ascolto, e da 25 anni è coinvolta personalmente nelle problematiche legate a questa patologia. Da anni segue anche le tematiche sociali e bioetiche promuovendo lo sviluppo delle Cure Palliative.
Luca Moroni lascia la presidenza al termine del suo secondo mandato quadriennale, ma continuerà a svolgere un ruolo attivo all’interno del consiglio direttivo di FCP. «Sono stati 8 anni intensi – commenta Moroni – che lasciano un’importante eredità. Faccio i miei migliori auguri al nuovo presidente e ai colleghi del direttivo per i prossimi anni di lavoro e di impegno per il continuo sviluppo della cultura e dei contenuti delle Cure Palliative».
Il nuovo Direttivo è così composto:
- Stefania Bastianello – Aisla (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) Milano – presidente
- Antonio Campo – SAMOT Ragusa
- Chiara Caraffa – Presenza Amica, Garbagnate Milanese (MI)
- Elena Castelli – Fondazione Maruzza, Roma
- Marta De Angelis – Aglaia, Spoleto
- Tommaso Fusaro – Fond. Santi Medici Cosma e Damiano, Bitonto (BA)
- Luca Moroni – Ass. Amici Hospice di Abbiategrasso (MI)
- Tania Piccione – SAMOT, Palermo
- Romeo Antonietta – Compagnia delle Stelle, Reggio Calabria
- Giorgio Trojsi – Vidas, Milano
Fa inoltre parte del Direttivo (art. 20 dello Statuto) Italo Penco, presidente della Società Italiana di Cure Palliative.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.