Sostenibilità
Parco giochi? No grazie, meglio una discarica
La Margherita siciliana sul piede di guerra: le cave sequestrate alla mafia all'ultimo momento hanno cambiato destinazione
”Le cave di silicio confiscate alla mafia in contrada Ramaria a Terrasini (Pa) diventeranno una discarica per l’amianto e non piu’ un parco giochi per bambini”. Lo hanno denunciato Franco Piro e Manlio Mele, attualmente esponenti della Margherita siciliana. ”E’ una storia di ordinaria follia -hanno spiegato Piro e Mele- anche se la riconversione delle cave in discarica e non in un parco giochi -hanno sottolineato- e’ perfettamente legale ed autorizzata anche dalla prefettura di Palermo”.
Le cave di contrada Ramaria appartenevano a Calogero D’Anna, piu’ volte indagato per associazione mafiosa. Furono confiscate nell”88. Poi furono assegnate dal ministero degli Interni al comune di Terrasini. E l’allora primo cittadino Manlio Mele si occupo’ del progetto per fare delle cave un parco giochi per bambini.
Le ultime amministrazioni comunali, invece, hanno deciso di farne una discarica. I due ex deputati hanno sottolineato come ”la discarica sara’ costruita in una delle piu’ belle zone della costa in Sicilia occidentale”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it