Economia
Il Credito Cooperativo in Togo per creare lavoro
La nuova missione Federcasse/Coopermondo volta a favorire l’integrazione sociale ed economica di giovani e donne, i gruppi più vulnerabili della popolazione, si concluderà il 12 aprile
di Redazione

È in pieno svolgimento in Togo la nuova missione di Federcasse/Coopermondo – avviatasi il 20 marzo e che si concluderà il 12 aprile – finalizzata a monitorare lo stato di avanzamento dell’Accordo sottoscritto nell’ottobre 2016 dal direttore generale di Federcasse Sergio Gatti ed il Ministero dello Sviluppo alla base togolese, che ha dato il via al programma “Laboratori di imprenditorialità cooperativa e cooperazione allo sviluppo”.
Il Programma è volto a favorire l’integrazione sociale ed economica dei gruppi più vulnerabili della popolazione, giovani e donne, attraverso attività formative e l’accompagnamento tecnico-finanziario di alcune cooperative femminili associate ad APES, l’Associazione dei Giovani togolesi per una economia solidale. Al progetto è inoltre collegata una specifica azione di sostegno finanziario a favore di due casse rurali togolesi (Fececav – Fraitiere des Entitès de Caisses d’epargne et de crédit des associations villageoises ed Urclec – Union renovee des Caisses locales d’epargne et crédit).
Il sostegno finanziario è assicurato da un pool di BCC (BCC del Garda, Emilbanca, BCC Roma, Cassa Rurale di Treviglio; Banca Annia, Banca Cras).
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.