Mondo

Vietnam: Duc Luong rieletto presidente

Il capo delle forze armate e della politica estera è artefice di una moderata apertura del regime comunista di Hanoi: sì al mercato ma con giudizio

di Giampaolo Cerri

Tran Duc Luong, presidente vietnamita uscente, è stato rieletto dal nuovo Parlamento di Hanoi per un secondo mandato di cinque anni.
A Luong è andato il 97% dei voti dei 498 deputati dell’Assemblea che è stata rinnovata con le elezioni del 19 maggio scorso.
Luong, subito dopo la rielezione, ha confermato il premier riformista Phan Van Khai. Geologo, 65anni, Duc Luong è residente dal ’97 ed è considerato un cauto modernizzatore del regime. Il presidetne guarda all’apertura verso l’economia di mercato – avviata verso la metà degli anni ’80 – con più prudenza di quanto facciano altri esponenti ‘pragmatici’ del partito comunista vietnamita.
La carica di presidente della repubblica è uno dei tre vertici del potere insieme a quella di capo del partito e di primo ministro. Nonostante sia capo delle forze armate, responsabile della politica estera e della sicurezza interna del partito, il presidente è considerato il meno potente dei tre massimi dirigenti del Paese di 79 milioni di persone.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.