Comitato editoriale

Il “nido di comunità” va su scala nazionale

Il 22 marzo alla Cascina Cuccagna di Milano Mission Bambini organizza un pomeriggio di divertimento per bambini fra 0 e 6 anni. Sarà l'occasione per presentare "Servizi 0-6: passaporto per il futuro" che ha vinto il bando di Con i Bambini. L'obiettivo è offrire opportunità educative di qualità ad oltre 1.500 bambini di famiglie in difficoltà

di Redazione

Un pomeriggio per bambini da zero a sei anni e famiglie, un laboratorio per giocare con il didò "fatto in casa” e uno di giochi, letture e mimo, con la partecipazione straordinaria di Ellen Hidding. L’appuntamento, battezzato "#fattiGRANDE – Apri la porta al suo futuro", è per giovedì 22 marzo a Milano, alla Cascina Cuccagna (Via Cuccagna angolo Via Muratori 2/4, dalle 16,30): il pomeriggio è organizzato da Mission Bambini, che in quell’occasione presenterà il progetto "Servizi 0-6: passaporto per il futuro", finanziato dal Bando Prima Infanzia di Con i Bambini, a valere sul fondo di contrasto alla povertà educativa minorile finanziato dalle fondazioni bancarie.

"Servizi 0-6: passaporto per il futuro" è un progetto nazionale che ha l'obiettivo di offrire opportunità educative di qualità ad oltre 1.500 bambini di età 0-6 anni appartenenti a famiglie in difficoltà. Il progetto ha durata triennale e coinvolge 12 partner tra nidi, spazi gioco e scuole per l'infanzia distribuiti in tutta Italia. Attraverso questo progetto Mission Bambini – che si occupa di sostegno ai servizi per la prima infanzia da oltre 10 anni e ha già contributo ad avviare o ampliare 100 nidi in tutta Italia – si dedica non solo ai bambini, ma anche ai loro genitori: è questo l'unico modo per contrastare efficacemente povertà materiale, educativa e la loro trasmissione di generazione in generazione. L'evento online sarà raccontato con l'hashtag #fattiGRANDE, grazie alla partecipazione di FattoreMamma e di alcune mamme blogger.

La partecipazione al pomeriggio di giochi alla Cascina Cuccagna è gratuita con prenotazione obbligatoria dei laboratori per bambini (Tiziana de Palma, tel. 02 210024204, tiziana.depalma@missionbambini.org). Dopo una golosa merenda si darà il via ai due laboratori: “Mani in pasta” (bambini 0-3 anni), per giocare con il didò "fatto in casa" dalla Cooperativa "Fraternità Impronta" con cui Mission Bambini collabora a Ospitaletto (BS) e "Giochi in movimento" (bambini 3-6 anni), con ascolto, lettura e mimo a cura del Micro nido "Primi Passi", con cui Mission Bambini collabora a Novara. All'evento oltre a Goffredo Modena – Presidente di Mission Bambini – e ai rappresentanti di alcuni nidi e spazi gioco coinvolti nel progetto, parteciperà Ellen Hidding, conduttrice televisiva e madrina di tutte le iniziative di Mission Bambini per l'infanzia in difficoltà in Italia.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.