Comitato editoriale
Freddo e neve in arrivo, pronti ad aprire le nostre sedi
Alla vigilia dell’inaugurazione del nuovo centro di coordinamento dell’Area emergenza, nazionale e della Toscana, le Misericordie sono in preallerta e operative in vista del drastico calo delle temperature previsto dalla giornata di sabato a causa del vento siberiano Burian. La prima preoccupazione è per i senza dimora
di Redazione

«Domani inauguriamo a Pistoia il Centro di coordinamento dell’Area emergenza, nazionale e della Toscana, delle Misericordie, ma questo non ci distoglie in queste ore dalla massima attenzione all’evoluzione delle condizioni meteo, con l’ondata di freddo e neve che sta arrivando sull’Italia. La nuova struttura di Pistoia ci consentirà di essere ancora più efficienti e anche se il nastro sarà tagliato solo domani, siamo già da ora in preallerta e operativi al massimo livello». Ad affermarlo Alberto Corsinovi, Consigliere nazionale responsabile dell’Area Emergenza e presidente federazione Toscana delle Misericordie.
Corsinovi rilancia anche un appello in vista del drastico calo di temperature atteso per le prossime ore: «Non possiamo non pensare ai senza casa, a chi non ha un tetto sotto cui ripararsi. Per tutti loro, per chiunque avesse bisogno di un luogo caldo dove trovare asilo, chiedo alle nostre Misericordie: teniamo aperte le porte di tutte le nostre sedi!»
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.