Non profit
Solo se puoi. Al via la campagna per l’uso responsabile del denaro
Usura, azzardo, sovra indebitamento: al via "Solo se puoi" la campagna di sensibilizzazione sull’uso responsabile del denaro, avviata e promossa nel 2016 dall’Opera Sociale Avventista, in collaborazione con Fondazione Adventum e sostenuta grazie a una parte dei fondi dell’8xmille alla Chiesa Avventista
di Redazione
L’uso non responsabile del denaro, l’usura e il dramma del gioco d’azzardo – definito l’eroina del nuovo millennio – mietono un numero di vittime che è in continua crescita negli ultimi anni. Il danno che arrecano non colpisce soltanto il singolo, ma anche chi gli è vicino. Si stima, infatti, che per ogni vittima, ce ne siano altre sette – tra genitori, fratelli, figli, o amici – costrette a soffrire con lui o con lei.
L’informazione e, soprattutto, la prevenzione, sono le armi migliori per combattere questi tragici fenomeni. In una parola: SENSIBILIZZAZIONE anche attraverso l’arte e lo sport
Per questa ragione, anche quest’anno, prosegue SOLO SE PUOI, la campagna di sensibilizzazione sull’uso responsabile del denaro, avviata e promossa nel 2016 dall’ente OSA (Opera Sociale Avventista), in collaborazione con Fondazione ADVENTUM onlus e sostenuta grazie a una parte dei fondi dell’8xmille alla Chiesa Avventista che li utilizza unicamente a sostegno di opere sociali su tutto il territorio nazionale.
Solo se puoi si articola in una serie di iniziative. Eccole:
- Il Bando Gap 2018
Ogni anno la Chiesa Avventista, grazie ai fondi che riceve dall’8xmille, finanzia progetti sociali, culturali e umanitari delle organizzazioni non profit che presentano domanda. Per il 2018 saranno scelti i progetti più meritevoli nell’ambito della lotta alle ludopatie soprattutto verso i target più a rischio come giovani, giovanissimi e anziani.
- Educazione e informazione a un uso responsabile del denaro
– attraverso il sito web per aiutarci a una buona gestione del denaro
– attraverso un percorso di laboratorio teatrale che coinvolgerà gli studenti di Parma, con l’obiettivo di fornire approfondimento, educazione e confronto sul tema.
- Aiuto concreto alle persone sovraindebitate e a rischio usura
– attraverso l’help line gratuito al numero verde 800.810.123.
- Lavoro in prima linea per mettere in guardia sulla pericolosità dell’azzardo
- #iogiocodavvero, il bando di concorso rivolto alle Associazioni Sportive Dilettantistiche (a.s.d.), un progetto che vedrà azioni di sensibilizzazione rivolte ai giovani sportivi per rimarcare il ruolo sano dello sport e invitarli a non cadere nelle trappole di quello d’azzardo. Il bando avrà diverse azioni, non ultima quella di chiedere agli sportivi di scendere in campo per dire tutti insieme a voce alta “no” al gioco d’azzardo.
- Ludocrazy – Non impazzire per il gioco
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.