Leggi
Cioccolato: Slow Food soddisfatta emendamento
Scongiurato il pericolo che burro di cacao e altri grassi siano parificati.
Slow Food esprime soddisfazione per la decisione unanime del Senato sull?emendamento che sancisce l?introduzione della denominazione ?cioccolato puro? evidenziando la differenza tra quello prodotto con burro di cacao e quello con grassi diversi.
Afferma a questo proposito Giacomo Mojoli, portavoce di Slow Food: ?Questa decisione costituisce un passo avanti nella garanzia di tracciabilità del cioccolato. Ora il consumatore vede garantito il suo diritto all?informazione e alla scelta. Sono istanze che il nostro movimento ribadisce da sempre e che sono imprescindibili da una moderna sensibilità verso le produzioni di qualità?.
La questione del cioccolato ritorna dunque d?attualità: nel marzo 2000 il Parlamento europeo aveva dato un duro colpo alla tracciabilità del cioccolato, permettendo l?impiego fino al 5% o di grassi diversi dal burro di cacao, e non obbligando il produttore a specificare questa importante informazione a chiare lettere sul frontespizio della confezione (relegandola così sul retro, nella lista degli ingredienti). Slow Food allora aveva espresso il suo parere negativo su questa decisione che favoriva gli interessi delle grandi multinazionali a discapito dei paesi produttori e del consumatore.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.