Mondo
Blocco delle adozioni in Ucraina
La decisione è stata presa ieri dalla Commissione adozioni. Non sono ancora state rese note le motivazioni. Quasi pronti, invece, i tetti di spesa
Durante l?incontro tra gli Enti Autorizzati e la Commissione per le Adozioni Internazionali che si è svolta ieri (16 luglio) a Roma, è stato dato l?annuncio della sospensione delle adozioni in Ucraina per gli enti italiani.
Non si conoscono ancora i motivi della decisione, giunta in modo abbastanza improvviso, ma pare siano da addebitare ai problemi di irregolarità e costi elevati nel meccanismo delle adozioni, questione che da tempo interessa quasi tutti i Paesi dell’Est Europeo. La delibera di sospensione, ad ogni modo, risale al 26 giugno scorso, firmata dalla Presidente della Commissione Melita Cavallo.
In queste ore il provvedimento dovrebbe essere notificato ufficialmente a tutti gli Enti, e se ne potranno conoscere i contenuti.
Ma la Commissione guidata da Melita Cavallo sta procedendo anche su altri fronti, per giungere a una sistemazione delle procedure che riguardano l’adozione internazionale. Tra le novità più attese, entro pochi giorni potrebbe giungere anche la fissazione definitiva dei tetti di spesa per le adozioni e l’eliminazione del “vincolo regionale” per le coppie che desiderano adottare (in modo che possano rivolgersi liberamente anche ad enti con sede fuori dalla loro regione di residenza).
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.