Comitato editoriale
#comeunfiglio: Ciai sostiene la legge sullo ius soli
Su un tema di grande attualità come quello dello Ius Soli, interviene CIAI, l’ente che per primo, in Italia si è occupato di adozione internazionale
di Redazione

CIAI da 50 anni si occupa di adozione internazionale. Tramite la nostra associazione sono stati adottati in Italia 3.112 bambini, molti di loro sono ormai adulti, tutti sono cittadini italiani.
In Italia oggi vive circa un milione di bambini e ragazzi che provengono da altri Paesi, come i nostri figli. Non hanno una goccia di sangue italiano, come i nostri figli. Spesso sono di un altro colore ed hanno caratteristiche somatiche differenti dalle nostre, come i nostri figli. Frequentano la scuola in Italia, come i nostri figli. Parlano in Italiano, e a volte in dialetto, come i nostri figli. Fanno sport, si divertono nel tempo libero, tifano per la squadra del cuore, come i nostri figli. CIAI crede che tutti questi bambini e ragazzi abbiano il diritto di essere cittadini italiani, come i nostri figli.
Foto Unsplash
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.