Cultura

Maurizio Gardini: In VITA c’è molto di cooperativo: anche per questo io la sostengo

«L’informazione, ben fatta, di qualità, deve raccogliere e restituire stimoli, suggestioni, suscitare interessi, aprire nuove prospettive. Ed è quello che Vita ha saputo fare in questi anni. Il pluralismo delle fonti di informazioni è vitale per una democrazia». Così il presidente di Confcooperative e dell'Alleanza Cooperative Italiane aderisce alla nostra campagna

di Maurizio Gardini

Sto con Vita perché il Terzo Settore ha bisogno di una voce autorevole e indipendente che racconti quanto di buono è in grado di fare una delle componenti migliori della nostra società. La biodiversità anche nell’informazione, così come nell’economia, scardina oligopoli, offre una visione più articolata e restituisce una foto più nitida della complessità in cui viviamo.

Abbiamo bisogno di chi racconti non solo il capitale e l’industria, ma anche ciò che vale la pena sia raccontato per il protagonismo silenzioso del popolo del Terzo Settore che alla luce della recente riforma vede aprire nuovi capitoli di storia, di sviluppo, di crescita, di miglioramento. L’informazione, ben fatta, di qualità, deve raccogliere e restituire stimoli, suggestioni, suscitare interessi, aprire nuove prospettive. Ed è quello che Vita ha saputo fare in questi anni. Il pluralismo delle fonti di informazioni è vitale per una democrazia. In Vita c’è molto di cooperativo, anche per questo sto con Vita

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it