Non profit
Quando le leggi bloccano i volontari
Solo assunti od occasionali nelle società sportive dilettantistiche
Sono presidente di una società sportiva dilettantistica senza scopo di lucro del Bresciano, nata per dare ai disabili la possibilità di svolgere attività sportiva. Avendo letto la proposta di iniziativa popolare di cui lei ha scritto la parte lavoro, vorrei sapere se, in base alla normativa esistente, non possiamo inquadrare alcuni soggetti come volontari?
L.R. (email)
Risponde Giulio D?Imperio
Capisco la necessità della sua società di servirsi di volontari, ma devo dirle che la normativa esistente non prevede la presenza di volontari nell?ambito delle società sportive dilettantistiche. Pertanto qualora dovesse servirsi di prestazioni lavorative da parte di qualcuno dovrà provvedere a effettuare una regolare assunzione, oppure se la prestazione viene svolta saltuariamente verificare se esistono i presupposti perché possa aversi una prestazione occasionale.
Se la prestazione è accompagnare i ragazzi e aiutarli a lavarsi o altro, lo faccia fare da parenti degli stessi e stia tranquillo. Speriamo che la proposta di iniziativa popolare per un nuovo assetto fiscale e lavoristico delle società sportive dilettantistiche possa avere un seguito in modo da risolvere il problema di coloro che intendono svolgervi attività di volontariato.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it