Politica
Reddito di Emergenza: da oggi si può presentare domanda
Si tratta di un contributo fra i 400 e gli 800 euro, legato all'Isee, per due mesi. La misura è stata spinta da una coalizione di scopo che nelle scorse settimane ha unito Asvis, Forum Disuguaglianze e Diversità e il professor Cristiano Gori, come strumento temporaneo ma rapido ed efficace per rispondere alla perdita di reddito degli ultimi fra gli ultimi
di Redazione

È da oggi attivo sul sito dell’Inps il servizio per la presentazione delle domande di Reddito di Emergenza, misura straordinaria di sostegno al reddito introdotta per supportare i nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica causata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, istituita dall’articolo 82 del decreto legge n. 34 del 19 maggio 2020. Il beneficio sarà di importo compreso fra i 400 e gli 800 euro al mese, per una durata di due mesi. La richiesta dovrà essere presentata entro il 30 giugno. I dettagli all'articolo 82 del Decreto Rilancio (DL 19 maggio 2020, n. 34).
La misura è stata spinta da una coalizione di scopo che nelle scorse settimane ha unito Asvis, Forum Disuguaglianze e Diversità e il professor Cristiano Gori, come strumento temporaneo ma rapido ed efficace per rispondere alla perdita di reddito degli ultimi fra gli ultimi, che dalle misure classiche o pre-esistenti sarebbero stati tagliati fuori.
Photo by Linh Nguyen on Unsplash
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it