Non profit
Servizio civile, saranno 1298 i volontari nelle aree terremotate
Pubblicato il bando dedicato ai progetti nelle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpite dai sismi dello scorso anno. Online l'elenco dei progetti e le modalità di partecipazione. Le domande vanno inviate entro il 15 maggio prossimo
di Redazione
Sono 1.298 i volontari che saranno impegnati in 14 progetti di Servizio civile nazionale nelle aree terremotate del centro Italia. Da oggi, mercoledì 19 aprile è online il bando che rimarrà aperto fino alle ore 14 del 15 maggio prossimo (limite entro cui inviare le domande di partecipazione)
In particolare i progetti che si realizzeranno nelle aree interessate dagli eventi sismici dello scorso anno prevedono: 3 progetti nella Regione Abruzzo, 4 nel Lazio e altrettanti nelle Marche e 3 in Umbria. I 1.298 volontari saranno divisi in questo modo: 163 nella Regione Abruzzo; 279 nella Regione Lazio; 616 nella Regione Marche e, infine, 240 nella Regione Umbria
I giovani per poter partecipare alla selezione devono innanzitutto individuare il progetto di Scn al quale partecipare (l’elenco dei progetti è online alla pagina dedicata del Dipartimento della Gioventù e del servizio civile nazionale).
Una volta individuato il progetto dalla home page del sito dell’ente sarà possibile trovare la scheda con gli elementi essenziali e le indicazioni per poter partecipare alla selezione, nonché l’indirizzo cui inviare la domanda.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.