Chi l?avrebbe detto che le migrazioni del popolo gitano avrebbero raggiunto anche il cyberspazio? Sicuramente non i cittadini di Napoli che qualche giorno fa hanno bruciato uno dei campi nomadi del capoluogo campano e che, erroneamente, ritengono il binomio zingari-tecnologia una contraddizione in termini. A dimostrarlo è ?O Vurdón?, ?Carrozzone? in lingua romaní. Un sito Internet (www.dag.it/franzese)sulla storia, cultura, religione e comunità di Rom e Sinti nel mondo consultabile in italiano, inglese e francese. Creato nel 1997 da Sergio Franzese, il sito è una vera e propria banca data elettronica ricca di informazioni, cartine sulle varie tappe della migrazione gitana nel mondo, link su cui approfondire la propria conoscenza del mondo gitano e fotografie. Qualche esempio? La sezione del sito denominata ?Pentola di Rame? che contiene racconti e recensioni sulla letteratura Rom e quella in cui sono elencate tutte le organizzazioni e associazioni zingare in Italia.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.