Sostenibilità
Nasce al ministero un gruppo di studio su economia e sviluppo sostenibile
A presiederlo Leonardo Becchetti, ordinario di Economia politica all’Università di Tor Vergata di Roma. Il Gruppo di studio supporterà il Comitato per la bioeconomia e la fiscalità sostenibile. In particolare lavorerà sui sistemi di rating e di valutazione della finanza verde, sull’economia comportamentale, e sugli acquisti verdi per le pubbliche amministrazioni
di Redazione

Il 30 gennaio si è insediato al ministero dell’Ambiente il Gruppo di studio su economia e sviluppo sostenibile, presieduto dal professor Leonardo Becchetti, ordinario di Economia politica all’Università di Tor Vergata di Roma e già consigliere economico del ministro dell'Ambiente Sergio Costa. La notizia è stata resa nota sul sito del ministero dell’ambiente.
Il Gruppo di studio supporterà il Comitato per la bioeconomia e la fiscalità sostenibile sui temi dello sviluppo sostenibile nel quadro degli Obiettivi di sviluppo sostenibile nelle Nazioni Unite e proposte normative in ordine alle più rilevanti questioni economico-ambientali.
In particolare il Gruppo lavorerà sui seguenti ambiti: sistemi di rating e di valutazione della finanza verde; metodi di “nudging”, ovvero la cosiddetta economia comportamentale, per lo stimolo all’adozione di stili di vita e di consumo responsabili; green public procurement, cioè gli acquisti verdi per le pubbliche amministrazioni; gli incentivi all’adozione di iniziative in direzione della sostenibilità ambientale; campagne di promozione della sostenibilità ambientale; smart working e sostenibilità ambientale.
«Lo scopo di questo Gruppo», ha commentato il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, presenziando all’apertura dei lavori della prima riunione, «è quello di implementare e dare maggiore efficacia alle norme e agli strumenti che già esistono, con uno spirito di condivisione e innovatività negli approcci. Al professor Becchetti e a tutti i componenti del Gruppo vanno i miei migliori auguro di buon lavoro».
Del comitato fanno parte anche: Pierluigi Morone, professore ordinario di politica economica all’Università degli studi di Roma Unitelma Sapienza e consigliere economico del ministro; Jeffrey D. Sachs, professore ordinario presso la Columbia University di New York (Usa); Gustavo Piga, professore ordinario di economia politica all’Università di Tor Vergata di Roma; Pierluigi Conzo, professore associato di politica economica all’Università di Torino; Mariangela Zoli, professore associata di politica economica presso Università di Tor Vergata di Roma; Vittorio Pelligra, professore associato di economia l’Università di Cagliari; Francesco Salustri, ricercatore senior presso il Centro di economia sanitaria dell’Università di Oxford e l’architetto Edoardo Zanchini Di Castiglionchio, esperto di economia ambientale.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.