Mondo
Le Muz, il museo per i bambini di tutto il mondo
E’ un museo digitale creato dall'illustratore Claude Ponti, riunisce 4600 opere digitali e circa 200 opere materiali realizzate da bambini.

Le Muz è il primo museo virtuale di opere di bambini, che riunisce circa 4600 creazioni diverse, da disegni a sculture, e ancora video. Ed espone anche 200 opere materiali realizzate da bambini. Le Muz organizza anche atelier creativi, mostre e formazione.
Creato nel 2006 da Claude Ponti, autore di letteratura per bambini e illustratore francese, Le Muz ha uno straordinario archivio suddiviso per tematiche che consente di accedere a circa 4600 opere tra pitture, testi, poesie, video…
Le Muz reinterpreta la museografia grazie alla digitalizzazione, apre il patrimonio in pieno diritto alla creatività dei bambini e dei giovani e offre uno spazio di valorizzazione e di sinergia agli operatori culturali e educativi .
Il museo è particolarmente importante perchè come spiega il suo fondatore, Claude Ponti, “ ciascun bambino in ogni parte del mondo può vedere le opere. I bambini sono esseri di cultura, si costruiscono, definiscono la loro identità disegnando, cantando . E ‘ molto importante che i bambini, che possono essere anche di culture diverse, di luoghi diversi possano essere in contatto tra di loro grazie a le Muz.”
Le Muz ambisce a diventare un attore di riferimento importante del settore della creatività dei bambini, tanto per quanto riguarda l’aspetto museale (sia le opere digitalizzate sia quelle fisiche) . Un altro obiettivo è quello di favorire la formazione degli operatori del settore.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.