Welfare
Reporters sans frontières e Fnac diffondono opere censurate
L'iniziativa è in via di realizzazione in Francia: saranno pubblicati molti libri cubani e un romanzo iraniano, all'indice nei paesi d'origine. Le vendite devolute a Reporters Sans Frontières
Reporters sans frontières e la Fnac si sono associati per proporre una collana di opere censurate nei paesi d’origine e inedite in Francia. Il nome sarà “La Collection interdite” e raccoglierà opere letterarie, musiche e film, principalmente cubane. La Fnac offre, in collaborazione con Gallimard, un’antologia di sei poeti cubani che hanno subito il carcere, da Angel Cuadra a Herberto Padilla. Zoé Valdès è stato prefatore di un cd di musiche cubane e Guillermo Cabrera Infante presenta molti film in DVD.
La collana propone anche un romanzo dello scrittore iraniano Houshang Golshiri, “Le Royaume des gens en noir”. I guadagni delle vendite saranno devoluti a Reporters sans frontières.
Info: www.fnac.com
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.