Non profit

Fiaschi: «Una priorità per il nuovo Governo? Completare la Riforma del Terzo settore»

Claudia Fiaschi, portavoce del Forum del Terzo settore in un'intervista a “la Repubblica” ricorda che “C'è una riforma che aspetta un'attuazione dal 2016 e che non può finire in fondo all'agenda politica»

di Redazione

Claudia Fiaschi, portavoce del Forum del Terzo settore in un'intervista a “la Repubblica” ricorda che “C'è una riforma che aspetta un'attuazione dal 2016 e che non può finire in fondo all'agenda politica. La piena entrata in vigore della Riforma del Terzo settore non può più essere rinviata. Serve un cambio di marcia. È inimmaginabile che un tema come questo finisca in coda all'elenco delle priorità. Tre anni per attuare una Riforma sono decisamente troppi ele 340mila organizzazioni non profit e i 5 milioni di volontari di questo Paese non meritano questo».

Già in questi 14 mesi il Terzo settore è stato assai umiliato, cambierà la musica?

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.