Non profit
Ong a chi? Arriva Capitan ONGino contro fake news e odio contro le organizzazione umanitarie
Una bella campagna. Divertente. Sui bus di Brescia dei banner la mostrano con orgoglio e ironia ai viaggiatori. «ONG a chi?». Da quando ONG è diventata un'offesa, meglio riderci sopra, ma non troppo. Serve agire. E così una simpatica scimmietta, Capitan ONGino, invita a far sentire la voce «dei pirati della cooperazione»
di Redazione

Una bella campagna. Divertente. Sui bus di Brescia dei banner la mostrano con orgoglio e ironia ai viaggiatori. «ONG a chi?».
Da quando ONG è diventata un'offesa, meglio riderci sopra, ma non troppo. Serve agire. E così una simpatica scimmietta, Capitan ONGino, invita a far sentire la voce «dei pirati della cooperazione».


A lanciare la campagna, che si può sostenere dal sito dedicato (qui) sono Medicus Mundi, Scaip e lo Svi di Brescia.
Un modo ironico e autoironico per informare e per far capire che con l'azione umanitaria si scherza, ma solo fino a un certo punto.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.