Mondo
Embargo all’Iraq nell’agenda parlamentare
L'associazione "Un ponte per …" ricorda che a fine mese in parlamento si discuterà della posizione italiana nei confronti dell'Iraq.
Il 29 e 30 maggio la Camera dei Deputati discuterà dell’embargo e delle minacce di guerra all’Iraq.
Lo farà alla vigilia della prossima riunione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu sull’argomento e in concomitanza con l’iniziativa diplomatica del Segretario Generale del’Onu tesa a scongiurare la guerra.
Si tratta di una discussione importante per i bambini iracheni e le altre vittime dell’embargo.
E’ una discussione importante anche perchè l’Italia è l’unico paese europeo che non si è ancora pronunciato con chiarezza sulle minacce di guerra, pur non mostrando di condividerle.
Il risultato della discussione però non è affatto scontato.
L’associazione “Un ponte per …… “ chiede pronunciamenti agli Enti Locali a sostegno di un esito positivo della discussione, e la mobilitazione dei singoli cittadini e delle associazioni che stiano portando avanti iniziative di sensibilizzazione sull’argomento.
* comunicare i risultati delle iniziative a: posta@unponteper.it
* per inviare e-mail di pressione ai deputati in vista della discussione del 29 e 30 maggio: http://www.unponteper.it/nontagliolacorda/messaggio_mozione_embargo.html
* per maggiori informazioni sulla campagna contro la guerra e l’embargo: www.unponteper.it/nontagliolacorda
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it