Mondo

Usa: boom del commercio equo e solidale

Nel 2000, i promotori del commercio equo in Nord America hanno venduto per 100 milioni di dollari

di Carlotta Jesi

Boom del commercio equosolidale in Nord America: nel 2000, ha venduto per 100 milioni di dollari. A sostenerlo è la Fair Trade Federation, una rete di oltre 110 botteghe e negozi che aderiscono ai principi del commercio equosolidale.

Star dei prodotti del commercio equo, il caffé. In Canada e negli Stati Uniti le sue vendite all’ingrosso nel 2000 sono aumentate del 50% rispetto all’anno precedente. Anche grazie alle aziende profit che si sono messe a vendere alcuni prodotti del commercio equo, come la catena Starbucks.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.