Sostenibilità
Stretta su scarichi e limite di ozono
Un controllo capillare sulla presenza di ozono nell'aria.
di Redazione
I livelli di ozono sono al centro di due rapporti: uno per il ’98 e il secondo sul periodo aprile-agosto ’99. Dal marzo ’94 una direttiva obbliga tutti gli Stati membri a misurare con precisione i livelli di ozono e nell’ultima estate erano in funzione oltre 1400 osservatori. La soglia oltre la quale le autorità sono tenute a informare i cittadini è stata superata in tutti i Paesi dell’Unione. La Commissione ha elaborato due proposte: per le quote massime di scarichi inquinanti per le sostanze chimiche e la seconda per fissare i valori limite di concentrazione di ozono.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it