Mondo
Decreto Sicurezza, al via i primi trasferimenti dal Cara di Mineo
Le prime cinquanta persone sono state mandate in altre strutture da quello che era il più grande centro richiedenti asilo d’Europa e dove al momento si trovano oltre 1200 persone

da Mineo – Sono cominciati i primi 50 trasferimenti dal Cara di Mineo, il centro richiedenti asilo più grande d’Europa dove al momento si trovano oltre 1200 persone. Ad essere trasferiti in altre strutture d’accoglienza tra Siracusa, Ragusa e Trapani sono i migranti che da più tempo vivono al Cara, titolari di permesso umanitario.


Gli altri trasferimenti sono previsti per il 17 e 27 febbraio e procederanno con intervalli di dieci giorni portando di fatto a svuotare il centro. Già a Dicembre, a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Sicurezza, la Prefettura di Catania aveva stilato una prima lista di 89 persone tra cui molti nuclei familiari e minori che avrebbero dovuto lasciare il Cara.

A seguito delle segnalazioni di varie associazioni presenti nel territorio e per la presa di posizione del Vescovo di Caltagirone, monsignore Calogero Peri i trasferimenti erano stati temporaneamente sospesi.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it