Cultura

Se 50.000 leggi vi sembran poche.

di Michele Anis e Vincino ed. Mondadori, pag. 194, L. 29.000

di Redazione

Paradossi assurdi, vignette di Vincino al veleno, episodi esilaranti ma soprattutto cifre, statistiche, numeri, tanti numeri fino a 50 mila, l?incredibile ammontare di leggi che oggi soffocano il Paese. La nostra, una nazione davvero bizzarra, dove le riforme vengono solo annunciate e promesse, le malattie debellate per legge e dove ciascuno vuole fare il lavoro degli altri anziché il proprio, trasformando i deputati in investigatori e i magistrati in legislatori. Con l?aggravante che ormai non ce ne accorgiamo neppure più, essendo diventati, come scrive l?autore, un po? come «gli abitanti di una città termale, assuefatti da sempre a respirare le esalazioni sulfuree degli stabilimenti, tanto da non notare più la differenza tra l?aria pura e quella intrisa di gas e di miasmi».
Un esilarante blob che aiuta a disinquinare il cervello.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.