Mondo
Il Parlamento: sì alla marcia straordinaria della Pace
In vista della Perugia-Assisi del 12 maggio, la commissione Esteri della Camera dei deputati impegna il Governo a favorire la pace ed a partecipare alla Marcia
La commissione Esteri della Camera dei deputati, “vista la drammatica situazione in medio Oriente, valutata la risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu n. 1402 e le precedenti, ribadita la necessità di un immediato cessate il fuoco e del ritiro delle truppe israeliane dalle città palestine, vista la richiesta di sospensione dell’Accordo di associazione Ue-Israele fintanto che l’esercito occupi i teriritori palestinesi; apprezzata e condivisa la convocazione da parte della tavola della Pace di una marcia straordinaria Perugia-Assisi,
impegna il Governo a favorire la più ampia partecipazione di delegazioni di cittadini di altri paesi alla marcia Perugia-Assisi ed a richiedere la presenza in Israele e Palestina di una forza internazionale di interposizione, anche attraversio l’utile funzione di delegazioni parlamentari sia di paesi nazionali che a livello comunitario, come espresso anche dalla coalizione israle-palestinese “Time for peace”.
Tra i primi presentatori e firmatori della mozione gli onorevoli diessini Calzolaio, Sereni e Folena.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.