Economia

Terzo Settore: accordo coop sugli appalti ai servizi

Le principali reti delle cooperative sociali italiane hanno siglato un protocollo di intesa sul tema "Appalti e concessioni di servizio e partecipazione civica"

di Luca Fiore

Ancst-Legacoop, Ancosel-Agci, Agci-Solidarietà, Federlavoro e Servizi-Confcooperative, Federsolidarietà-Confcooperative ? e Cittadinanzattiva hanno siglato un protocollo di intesa sul tema “Appalti e concessioni di servizio e partecipazione civica”.
I servizi sociali o alla persona; la ristorazione collettiva; il trasporto pubblico locale; i servizi ambientali di raccolta e smaltimento dei rifiuti e d’igiene e sanificazione, ecco i settori coivolti dal protocollo nel programma operativo messo a punto per il biennio 2002/2003.
?Con questo accordo ? dice un comunicato? le cooperative rappresentate, oltre il 90% di quelle presenti in Italia, affermano la centralità della partecipazione civica e dunque della responsabilizzazione dei cittadini utenti nell’ambito dell’operato delle stesse imprese cooperative, come criterio guida per la regolazione di un mercato concorrenziale del sistema degli appalti e delle concessioni.?
I firmatari del protocollo si impegnano a promuovere occasioni di confronto e di collaborazione per realizzazione di progetti sperimentali con impatto nazionale e territoriale, basati sul coinvolgimento delle rispettive realtà territoriali. Sono le regioni del centro Italia a essere interessate per prime da questo accordo. In Abruzzo, Molise, Lazio, Umbria, Marche, Toscana ed Emilia Romagna, infatti verrano avviate delle apposite iniziative di formazione e di coinvolgimento attivo dei cittadini utenti.
È prevista inoltre l’immediata costituzione dell’Osservatorio nazionale per il monitoraggio degli appalti e delle concessioni e la diffusione delle buone pratiche e di un apposito Tavolo nazionale sul tema appalti e concessioni e partecipazione civica, per favorire tra l’altro la necessaria interlocuzione con le istituzioni pubbliche e gli altri attori coinvolti, nonché la messa a punto e la promozione di idonee iniziative normative e regolamentari.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it