Volontariato
Banche armate: conferenza a Bolzano
Parlerà dei rapporti tra economia bellica e mondo della finanza l'incontro di stasera organizzato da Arci e WeLa in collaborawione con la Rete Lilliput
Per riflettere sui rapporti tra economia bellica e mondo della finanza dopo i tragici fatti dell?11 settembre si terrà oggi alle 20:30 presso il Pfarrheim (Centro parrocchiale del Duomo) di Bolzano una conferenza/dibattito organizzata da WeLa e Arci, in collaborazione con la Rete Lilliput, da titolo: ?Banche armate: quali guerre finanzia il tuo risparmio??. Il giornalista Francesco Terreri parlerà di ?Mercato delle armi nel mondo e in Italia: legislazione italiana e modifiche in atto?. Padre Giorgio Beretta, della redazione di Missione Oggi, interverrà su: ?Ruolo delle banche italiane nel commercio delle armi. Il controllo della società civile: la campagna ?banche armate??. Claudio Ferrari, referente per la Banca Etica, parlerà invece di ?criteri di eticità nel risparmio?. Con l?occasione saranno raccolte firme per l?iniziativa di legge popolare proposta dalla neonata associazione Attac per l?attuazione di una tassazione sulle transazioni finanziarie (Tobin tax). (Per ulteriori informazioni sulla conferenza rivolgersi a Simonetta Stringari, tel. 339/4198542).
Info: www.misna.org
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.