In America è stato un successo clamoroso, che ha ripreso un personaggio laggiù molto popolare. Ora ?Stuart Little ? Un topolino in gamba? esce anche in Italia, ad aprile. Si tratta di una favola per famiglie, lanciata non a caso a ridosso delle festività pasquali. La curiosità è che parla di adozioni in maniera fantasiosa e surreale: due genitori (lei è Geena Davis) vogliono adottare un fratellino per il loro piccolo George. All?orfanotrofio accade però il colpo di scena: tra tanti bambini disponibili, i coniugi Little scelgono il più ?piccolo? possibile: Stuart, un topolino bianco di 10 centimetri. Le difficoltà non mancheranno: a cominciare dall’ostilità dello stesso George, senza contare il gatto di casa? Ma a poco a poco Stuart si farà amare da tutti. Evidente la metafora del film, un apologo sulla tolleranza; l?accettazione del diverso è il tema portante, un po? come accadeva in ?Babe ? Maialino coraggioso?.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.