Sostenibilità
In viaggio con la forchetta: la campagna a fumetti per un’agricoltura sostenibile
Una forchetta in viaggio per raccontare a fumetti che un futuro sostenibile in agricoltura è possibile. È la nuova campagna di Good Food Farming che dal 20 maggio vuole sensibilizzare i cittadini a un utilizzo più consapevole della terra, riducendo l’uso dei pesticidi, antibiotici e aumentando tutti quegli strumenti in grado di favorire l’agricoltura biologica.

A spiegare l’importanza della biodiversità sarà proprio una forchetta, attraverso tre fumetti scaricabili a questo link, che l’utente potrà condivide sui canali social: Facebook, Twitter e Instagram. Lo farà in tre step nell’arco di tre settimane utilizzando i fumetti creati per l’occasione: a iniziare dal 20 maggio per la giornata mondiale delle Api e della biodiversità; il 5 giugno per la giornata mondiale dell’ambiente; il 21 giugno per la giornata sul cambiamento climatico. Accanto ai fumeti gli hashtag da utilizzare sono: #cambiamoagricoltura; #GoodFoodGoodFarming; #EUFarm2Fork e #EUBiodiversity.
L’obiettivo della campagna che si inserisce nelle strategie Europee Farm to Fork e Biodiversità 2030 in ottica dell’European Green deal ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini degli impatti negativi sul modello industriale dominante di produzione agricola e alimentare, favorendo così la biodiversità.
In allegato a fondo pagina il Vademecum con le istruzioni per come condividere al meglio sui social la storia della forchetta che nel suo viaggio ci porterà dai campi fino alle nostre tavole.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.