Sostenibilità
Una nuova stazione per monitorare le alluvioni in Paraguay
L’installazione che è stata realizzata sul Riò Paraguay ad Asunciòn è stata possibile grazie al progetto Wirwina finanziato dal dipartimento per gli aiuti umanitari dell’Unione Europea
di Redazione

La Direzione di Meteorologia e Idrologia del Paraguay (DMH, Dirección de Meteorología e Hidrología) ha in dotazione una stazione di misura in tempo reale del livello del Río Paraguay ad Asunción. La stazione si basa sul progetto open-hardware “Acronet”, sviluppato da Fondazione Acrotec e volto ad aumentare la densità e la sostenibilità delle reti di monitoraggio attraverso un approccio aperto di progettazione e gestione delle componenti tecnologiche delle stazioni di misura.
La stazione automatica sul Río Paraguay, che integra anche un pluviometro, permette un monitoraggio in tempo reale dell’evoluzione delle condizioni idro-meteorologiche, andando a rafforzare il sistema di allertamento e le capacità di preparazione e risposta agli eventi alluvionali.
L’installazione ad Asunción è stata possibile grazie al progetto Wirwina, finanziato da DG-ECHO nel 2018-19 e implementato da COOPI, WeWorld e Fondazione CIMA in Bolivia, Paraguay e Perù. Il progetto era rivolto al rafforzamento del sistema di allertamento nei tre paesi e una sua componente si è dedicata a garantire la sostenibilità della rete di monitoraggio idro-meteorologico in Bolivia, andando a rafforzare il laboratorio dei sensori del SENAMHI e riabilitando, con la tecnologia Acronet, stazioni non funzionanti a La Paz e Oruro.
Credit foto: Andrea Ruffini
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.