Leggi

Bse/2: arriva la bistecca con la carta d’identit

E' in vigore da ieri la norma Ue che impone un vero e proprio "documento identificativo" per la carne bovina

di Benedetta Verrini

Dopo la grave emergenza della Bse, entra in vigore una norma europea che rende obbligatorio indicare sulle etichette delle confezioni di carne non solo il luogo di macellazione e sezionamento, ma anche il paese di nascita e quello di ingrasso del capo da cui proviene la carne in vendita sui banchi di negozi e supermercati.
Viene introdotto un codice di identificazione che rappresenta una vera e propria carta d’identità, perché sarà possibile sapere se la bistecca acquistata è stata ottenuta da un bovino nato e cresciuto in Italia o all’estero. E’ prevista anche la possibilità di aggiungere informazioni relative all’azienda di nascita del bovino e alle tecniche di allevamento, al tipo di alimentazione adottata, alla categoria e alla razza.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it