Non profit
Gap, accordo di 5 anni tra l’Istituto superiore di Sanità e i Monopoli
Tra gli obiettivi dell'accordo-quadro anche ricerche e studi epidemiologici sulla dipendenza dal gioco patologico. Ascoltata finalmente la voce del Movimento No Slot che a più riprese aveva chiesto uno studio indipendente sul fenomeno
di Redazione
Firmato un accordo quadro per la realizzazione di studi e ricerche tra l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Si tratta dell’avvio di una collaborazione di valenza strategica tra l'Agenzia – autorità di regolazione del comparto dei giochi e dei tabacchi – e l’Istituto Superiore di Sanità – organo tecnico scientifico del Servizio sanitario nazionale.
Ascoltata finalmente la voce del Movimento No Slot che a più riprese aveva chiesto proprio uno studio indipendente sul fenomeno.
L’accordo, che avrà una durata di 5 anni (rinnovabili), prevede, tra l’altro, una specifica attività di
ricerca epidemiologica sulla dipendenza dal gioco d’azzardo, fenomeno su cui manca ancora in Italia
un sistema di rilevazione rigoroso e sistematico. Le ricerche verranno condotte dall’Istituto in totale autonomia e indipendenza.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.