Leggi

8 per mille: il non profit può accedere al riparto

Scade il 15 marzo prossimo il termine per presentare le domande di accesso alla ripartizione dell'8 per mille dello Stato

di Benedetta Verrini

Il 15 marzo 2004 è il termine ultimo per la presentazione delle domande di accesso alla ripartizione della quota dell’otto per mille a diretta gestione statale. Possono presentare istanza di accesso alla ripartizione tutti i soggetti pubblici (Pubbliche Amministrazioni statali, persone giuridiche pubbliche ed ogni altro ente pubblico), e le persone giuridiche private (associazioni, fondazioni, ONLUS, ecc.).
All’indirizzo www.governo.it/Presidenza/DICA/ottopermille/aggiornamento/index.html sono pubblicate tutte le informazioni sull’argomento.

Tra la documentazione disponibile è possibile trovare lo schema di domanda da presentare e la documentazione tecnica da allegare, la normativa e le F.a.q., ossia una serie di domande e risposte più frequenti relative al procedimento di diretta gestione statale della quota dell’otto per mille dell’irpef.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.