Volontariato

600mila euro per le biblioteche

Il bando delle fondazioni Con il Sud e Vodafone scade il 22 dicembre

di Redazione

Parte l’iniziativa di Fondazione con il Sud e Fondazione Vodafone Italia volta alla valorizzazione del ruolo delle biblioteche, non solo luogo di lettura ma spazio che facilita la coesione sociale. Le organizzazioni del volontariato, del terzo settore e le biblioteche comunali localizzate in piccoli centri urbani delle province di Cagliari, Caserta, Napoli e Palermo, potranno presentare i loro progetti, volti allo sviluppo delle biblioteche di pubblica lettura, aiutandole a trasformarsi da semplici istituzioni culturali in “agenti culturali” che favoriscono l’integrazione e la coesione sociale, avviando politiche economicamente sostenibili nel corso del tempo.

In particolare, l’iniziativa promuove interventi capaci di arricchire e migliorare l’offerta e l’organizzazione delle biblioteche, rendendole sempre più luoghi deputati alla diffusione, alla produzione e al confronto culturale, favorendo l’accesso e il coinvolgimento di fasce sempre più ampie della popolazione – con particolare riferimento agli immigrati – tradizionalmente escluse dalla fruizione e produzione culturale delle istituzioni bibliotecarie.

I progetti dovranno essere presentati da un’organizzazione di volontariato o del terzo settore in partnership con una delle biblioteche indicate nell’invito, prevedendo la collaborazione di almeno un altro partner che potrà appartenere, oltre che al mondo del non profit, anche a quello della scuola, delle istituzioni, dell’università, della ricerca e al mondo economico.

Le proposte di progetto dovranno essere presentate entro il 22 dicembre 2011 attraverso l’invio della documentazione richiesta dall’Invito alla casella di posta elettronica della Fondazione Vodafone Italia (info@fondazionevodafone.it).

Seguirà il processo di valutazione per selezionare gli interventi capaci di generare impatto economico e sociale sul territorio, anche in termini di sviluppo occupazionale, di benessere e salute della popolazione locale, e di facilitare l’accesso ai servizi e alle attività previste attraverso l’utilizzo e l’implementazione di soluzioni tecnologiche.

Le risorse previste per l’Invito, messe a disposizione dalle due fondazioni, ammontano complessivamente a 600.000 euro.

L’elenco delle biblioteche individuate e la documentazione relativa all’Invito sono disponibili sul sito della Fondazione Con il Sud (www.fondazioneconilsud.it)

 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.