Cinque per mille: arrivano i soldi del 2008. Il ministero del Lavoro ha infatti firmato i decreti di pagamento verso i 26.500 enti beneficiari, iscritti nelle liste delle organizzazioni non lucrative per il 5 per mille. Un assegno – si fa per dire – di ben 266 milioni di euro a favore del non profit, che è ora al vaglio della Ragioneria di Stato e che presto sarà disponibile sui conti correnti di associazioni e fondazioni. Ad annunciarlo è stata Marina Gerini, direttore generale per il Volontariato, associazionismo e formazioni sociali presso il ministero del Lavoro, a conclusione della II Conferenza nazionale sull’Associazionismo sociale che si è tenuta lo scorso 15 luglio a Roma. «Ho personalmente dato il via libera per i pagamenti», ha confermato la Gerini a Vita, compresi quelli finora rimasti in sospeso (del 2007 e del 2006), per mancanza dei requisiti necessari da parte degli enti». Toccherà all’Agenzia delle entrate, adesso, completare l’operazione che, secondo il ministero, dovrebbe concludersi entro settembre, massimo ottobre 2010. «In questo modo», ha detto la dirigente del ministero», saranno liquidati tutti coloro che hanno diritto al beneficio per le edizioni dal 2006 al 2008». Nel caso in cui, entro la data indicata dal ministero, non siano giunti i dovuti pagamenti, sarà quindi necessario rivolgersi tempestivamente alla sede dell’Agenzia delle entrate di competenza territoriale e verificare le eventuali problematiche. (R.Ba.)
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.