Non profit

5 per mille, Realacci: molto positiva la decisione del Governo

Il pieno coinvolgimento del settore del no profit e' un elemento di forza vitale per il paese e per le sfide che abbiamo per il futuro''

di Redazione

‘La decisione del Governo e’ molto positiva e importante. Era una richiesta che veniva con forza da molti mondi dell’associazionismo e del volontariato, dal forum del Terzo settore, al Forum per la sussidiareta”’. Cosi Ermete Realacci, deputato del Partito Democratico, commenta la decisione del Governo di garantire la copertura di 380 milioni di euro per il 2009 per il 5 per mille. ”Si tratta di un settore di straordinaria importanza e vitalita’ per il nostro paese -prosegue Realacci- per il quale il 5 per mille si e’ dimostrata una fondamentale forma di sostentamento. Basti pensare che nel 2006 sono stati quasi 16 milioni i contribuenti che hanno deciso di destinare parte della propria Irpef al sostegno di enti che svolgono attivita’ socialmente rilevanti, per una somma complessiva di 345,2 milioni di euro. Ai 29.532 soggetti del volontariato sono spettati 192,9 milioni di euro, ai 439 enti della ricerca scientifica 51,1 milioni, ai 49 soggetti della ricerca sanitaria con 46,7 milioni e ai Comuni 37,9 milioni”. ”Il pieno coinvolgimento del settore del no profit -conclude Realacci- e’ un elemento di forza vitale per il paese e per le sfide che abbiamo per il futuro”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.