Non profit
5 per mille. La riscossa degli esclusi
«Caro Visco ti scrivo». Un'iniziativa per tutte le organizzazioni escluse dal 5 per mille 2007 per motivi formali. In edicola con VITA l'istanza da spedire al Governo. Da non perdere!
di Redazione
Caro Visco ti scrivo… http://www.vita.it/5permille
VITA lancia un’iniziativa per tutte le organizzazioni escluse dal 5 per mille 2007 per motivi formali: una campagna che potrebbe riguardare fino a 10mila associazioni, forte del sostegno di uno dei massimi esperti di Diritto amministrativo in Italia, il professor Giorgio Pastori.
Si tratta di inviare tramite raccomanda r/r un’istanza di autotutela al ministero dell’Economia. Il cardine dell’istanza è qui: in base a un articolo della legge 241/90, la pubblica amministrazione non puo’ richiedere al cittadino informazioni che sono già in suo possesso. Quindi (ed è la spina dorsale dell’istanza) l’Agenzia delle Entrate non doveva chiedere documenti che comprovassero lo status di onlus, l’indirizzo, o altre specifiche che la stessa Agenzia poteva rintracciare altrimenti. Non solo: la stessa 241 prevede che il responsabile di un procedimento possa chiedere la rettifica di istanze «erronee o incomplete» al fine di sanarle, mentre alle associazioni escluse dal 5 per mille per aver dimenticato, per esempio, una fotocopia nessuno ha chiesto di spedirla per integrare la pratica incompleta. Quindi cosa aspettiamo? |
L’istanza da spedire è su VITA Magazine in edicola Caro Visco ti scrivo… Quelle esclusioni nemiche della legge Il fisco, le onlus e la legge di Murphy |
Seguiteci passo dopo passo!
-
Ritaglia e invia
Corri subito in edicola, da venerdì 29 troverai sul settimanale VITA l’istanza da spedire al Ministero dell’Economia e delle Finanze
-
Informa anche noi
VITA fa da collettore per questa iniziativa, perciò è bene che la redazione sappia quante istanze sono state inviate. Quindi con una mail tienici informati dell’avvenuto invio!
L’indirizzo a cui scrivere è onlus@vita.it -
Segui gli sviluppi
Il nostro portale Vita.it seguirà in tempo reale lo svolgersi della campagna e vi darà tutti gli aggiornamenti
-
Passa parola
Più istanze arriveranno, maggiori saranno le possibilità che il ministero risponda con sollecitudine. Perciò diffondi l’iniziativa a tutti gli interessati!
Segnala la pagina dell’iniziativa! l’indirizzo è: http://www.vita.it/5permille
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.