Non profit

5 per mille: la protesta dell’Interguppo per la sussidairiet

Un grave ritardo, che mette le associazioni in difficoltà Alla protesta si associano anche i parlamentari dell'Ulivo presenti nell'Intergruppo

di Redazione

L’intergruppo per la sussidiarieta’, alleanza trasversale agli schieramenti protesta per il ”ritardo inaccettabile” con cui il governo ”sta mettendo a punto il decreto attuativo della misura del 5 per mille contenuta in finanziaria”. Per quanto riguarda l’opposizione, Gianni Alemanno, di An, Maurizio Lupi, di Forza Italia, e Luca Volonte’, capogruppo alla Camera dell’Udc, sottolineando che il governo ”rischia un clamoroso autogol”. ”Secondo le ultime informazioni il decreto dovrebbe essere pronto per il 19 marzo, purtroppo questo significa – avvertono Volonte’, Lupi e Alemanno – che molti appartenenti al terzo settore rischieranno, a causa dei tempi strettissimi, di non avere il tempo necessario per informare i cittadini sulla scelta dei beneficiari del 5 per mille”. Per Luigi Bobba, Gabriele Albonetti ed Ermete Realacci, parlamentari dell’Ulivo, ”se il 5 per mille e’ dato alla sussidiarieta’, la sussidiarieta’ e’ data dalla trasparenza delle regole che permette a tutti di usufruirne’

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.