Non profit

5 per mille. Il terzo settore gioca la carta Fini

L'incontro con Andrea Olivero

di Redazione

Fini-Olivero, secondo atto. Dopo l’intervento del presidente della Camera all’incontro sulla cittadinanza promosso dalle Acli a settembre, il cofondatore del Popolo delle libertà e il numero uno delle Acli, Andrea Olivero, questa volta nella veste di portavoce del Forum del terzo settore si rincontreranno il 13 ottobre. All’ordine del giorno i temi più caldi per il non profit italiano, 5 per mille in testa. «Abbiamo avuto rassicurazioni», spiega Olivero, «convincenti e autorevoli, ma solo rassicurazioni». Niente di concreto. «Non abbiamo visto accrediti sui conti correnti né tantomeno la definizione del capitolo di spesa sul quale incardinare la proposta di stabilizzazione». La terza carica dello Stato saprà assumersi impegni meno aleatori?

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.