Non profit

5 per mille: Bobba, ora dalle parole ai fatti

Dichiarazione dei senatori dell'Ulivo Giorgio Benvenuto, Luigi Bobba e Francesco Ferrante dopo le votazioni in Senato

di Redazione

“Bene, ma adesso il governo passi in fretta dalle parole ai fatti”. Così i senatori dell’Ulivo Giorgio Benvenuto, Luigi Bobba e Francesco Ferrante commentano l’accoglimento da parte del Governo dell’Ordine del giorno sul cinque per mille che “impegna il governo a rendere stabile e senza limiti l’utilizzo del 5 per mille e a considerare ‘tecnico’ il tetto di 100 milioni predisposto nella Finanziaria 2008 in modo da integrarlo nel corso del 2008 per il 2009”.
“Ci aspettiamo che il governo rispetti l’impegno preso ed emani al più presto un provvedimento per rendere strutturale la misura del 5 per mille, abolendo il tetto e trovando la copertura finanziaria ad una norma di grandissima utilità sociale che – concludono Benvenuto, Bobba e Ferrante – negli anni passati, più di 15 milioni di contribuenti hanno sottoscritto dimostrando di apprezzarne le finalità”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.