Non profit
45 giornalisti africani per Expo2015
Oltre 1000 delegati da 85 paesi del mondo sono a Milano per il secondo International Participants Meeting di Expo2015. Con Vita e Afronline anche 45 giornalisti e blogger africani che venerdì saranno protagonisti di tre tavole rotonde sul tema dello sviluppo sostenibile come sfida per l'africa.

Dopo una festosa cerimonia delle bandiere dei paesi dell'Expo per le vie del centro storico, ad aprire la prima sessione dell'International Participants Meeting è il benvenuto di Enrico de Cleva – magnifico rettore dell'Università degli Studi di Milano. L’IPM, tappa importante nella costruzione dell’Esposizione Universale, è occasione di incontro e di dialogo tra il paese ospitante e i partecipanti. “La nostra ambizione è quella di realizzare un evento grandioso, solenne, partecipato, fortemente centrato sulla dignità della persona: la sfida è quella indicata anche dall'ultimo rapporto Fao, ovvero raggiungere accesso a cibo sufficiente e sano per tutte le popolazioni” ha affermato il commissario generale Expo2015 Roberto Formigoni nel suo intervento. “Oggi sono 870 milioni le persone che soffrono la fame e 500 milioni sono i malati di obesità, sono dati che devono portarci a riflettere sul presente e il futuro del pianeta. L'impegno che abbiamo preso anche a partire dal documento strategico stilato per lavorare con tutti i governi è quello sulla sicurezza alimentare come contributo alla pace. ”
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.