Sostenibilità
33 tonnellate di alluminio per Raccolta Solidale
Il Cial diffonde i risultati dei primi nove mesi
Il progetto Raccolta Solidale, promosso dal Cial, il consorzio imballaggi in alluminio, ha recuperato 33.500 kg di materiale, in partnership con oltre 100 enti non profit. Qualche nome: Legambiente, WWF, AIDO, AVIS, Mani Tese, UILDM, e numerose associazioni locali.
Il progetto è stato adottato anche da imprese profit, ad esempio della grande distribuzione, enti locali e aziende del settore della gestione dei rifiuti.
La collaborazione offerta da Cial alle associazioni si concretizza in due modi: riconoscendo per l?attività di raccolta un compenso superiore a quello normalmente previsto dalle convenzioni (57 centesimi di euro al Kg contro 36), e mettendo a loro disposizione una serie di attrezzature tecniche e promozionali, ad esempio il kit per le scuole. Il potenziale di raccolta è altissimo se si pensa che ogni anno vengono immessi al consumo 60mila tonnellate di imballaggi in alluminio.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.