Salute

Se Terminator è dislessico

Arnold Schwarzenegger, attore ed ex governatore della California. in un post su Facebook svela le sue difficoltà con la lettura e lo studio dei copioni. «Negli anni Cinquanta in Austria non si parlava di disturbi dell'apprendimento, venivo picchiato con un righello. Ma ora so di essere dislessico»

di Sara De Carli

lettere dell'alfabeto

«Potrei dirvi che sono fantastico in tutto, ma mentirei. Ho appena finito di registrare il mio audiolibro, Be Useful. Uscirà il 10 ottobre. Potrei dirvi quanto sia stato fantastico sedersi e registrare le mie parole, ma la verità è che ne ero terrorizzato. Ecco il mio segreto: sono un pessimo lettore»: inizia così un post di Arnold Schwarzenegger, in cui rivela la sua dislessia e parla degli stratagemmi che mette in campo per lo studio dei copioni e – ora – per la registrazione del suo nuovo audiolibro.

«Negli anni Cinquanta in Austria non si parlava di disturbi dell’apprendimento, quindi la maggior parte delle volte, quando mi veniva chiesto di leggere ad alta voce in classe, era un disastro e venivo picchiato con un righello. Ma ora so di essere dislessico. Quando mi preparo per un film, rileggo il copione per mesi fino a memorizzare ogni battuta. Ho bisogno di tempo e di ripetizioni per far sì che la mia mente si concentri sulle parole».

Il post è stato ripreso dall’Associazione Italiana Dislessia: in Italia si stima che ci siano almeno 1,9 milioni di persone con dislessia evolutiva. I ragazzi dislessici diventati adulti sottolineano la frustrazione derivante dalla mancata identificazione del problema al momento giusto.

Foto di Magda Ehlers, Pexels


Scegli la rivista
dell’innovazione sociale



Sostieni VITA e aiuta a
supportare la nostra missione


17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.