Sostenibilità

#1DayOn10liters. La sfida: vivere un giorno con 10 litri d’acqua

In Europa siamo abituati a usare tra i 100 e i 150 litri d'acqua al giorno, in alcuni paesi dell'Africa si arriva a stento a 10 litri. La sfida di Green Cross Italia per sostenere il progetto “Smart Water for Green School”: pozzi per permettere ai bambini di andare a scuola e non a cercare acqua

di Antonietta Nembri

Nella Giornata mondiale della Terra, in corso oggi 22 aprile, la scommessa è vivere un giorno con solo 10 litri d’acqua. A lanciare la sfida sono Green Cross e Giorgio Armani che colgono questa occasione per diffondere la campagna internazionale “Acqua for Life” a sostegno dei bambini che vivono in zone con scarsità d’acqua. Con un hashtag  #1dayon10liters la sfida diventa social e l’invito è quello di vivere con un decimo dell’acqua che di norma siamo abituati a consumare in un giornata.

L’acqua è un bene prezioso e indispensabile alla vita, ma in alcuni luoghi del mondo è difficile averla a disposizione. In Costa d’Avorio, Ghana, Senegal, Bolivia, Messico, Argentina e Sri Lanka Green Cross sta realizzando il progetto “Smart Water for Green School”, costruendo pozzi, sistemi di raccolta dell’acqua piovana e servizi igienici all’interno di complessi scolastici. Solo in Senegal saranno oltre 6mila gli studenti interessati dagli interventi di Green Cross Italia. I bambini, per cercare acqua, devono percorrere in media 3 chilometri al giorno.

I piccoli senegalesi non sono gli unici a non avere accesso all’educazione di base a causa della carenza di acqua. Secondo i dati forniti dall’Unesco durante l’Education World Forum di gennaio scorso, nel mondo ci sono ancora 58 milioni di bambini a cui non viene data un’istruzione, vale a dire uno su dieci.  Ma le disparità non finiscono qui: mentre un europeo consuma in media tra i 100 e i 150 litri di acqua al giorno, nelle zone più fragili dell’Africa si arriva a stento a 10 litri.

Ed è per questo che l’ong Green Cross e Armani hanno lanciato una sfida per richiamare l’attenzione sul tema della scarsità dell’acqua e all’importanza di un accesso sicuro a questa preziosa risorsa. Fino al 30 giugno sarà possibile seguire le esperienze degli sfidanti tramite gli hashtag #1DayOn10liters e #Acquaforlife oltre che sul sito ufficiale della campagna www.acquaforlife.org

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.