Non profit
15mila km in tandem per Federazione Alzheimer
Dalla Puglia a Lourdes, l'impresa di due 65enni
di Redazione
È inziato lunedì 15 marzo il Viaggio per la vita di Cosimo D’Ettore e Aldo Angeletti a favore dell’Alzheimer.
I due compagni, partendo da Monte Sant’Angelo, in Puglia, percorreranno circa 15 mila chilometri per arrivare a Lourdes il prossimo 2 maggio. Lo faranno con un mezzo particolare, un tandem seguito da un carretto e un cartello esposto in varie lingue, per sensibilizzare sulla malattia di Alzheimer e raccogliere fondi a favore della Federazione Alzheimer Italia, di Acca Muta…Parlante e di Cuore Fratello.
I due pellegrini hanno già compiuto altri tre lunghi cammini a piedi, arriveranno a Lourdes il 2 maggio e proseguiranno nell’est Europa per poi tornare a Loreto. Il Viaggio per la vita è anche su Facebook
I due pellegrini
Il sessantaquattrenne Aldo Angeletti di Macerata effettua nel 2000 un lungo pellegrinaggio di 95 giorni trainando un carretto di 200 chili a piedi da Macerata sino al Santuario di Santiago de Compostela (Spagna). A 57 anni ripropone un altro viaggio di 4.278 chilometri al Santuario di Fatima (Portogallo) chiedendo sempre denaro per beneficenza. Negli anni successivi effettua altri pellegrinaggi sempre a piedi. Cosimo D’Ettorre ha 65 anni, è insegnante in pensione nato a Fragagnano ed effettua, a partire dal 2006, alcuni pellegrinaggi a piedi passando per Lourdes, Fatima e Santiago de Compostela.
Cosa li ha spinti a pensare e a realizzare quest’impresa? Spiega Cosimo D’Ettorre: “All’inizio dell’estate parlando con il mio amico Aldo abbiamo parlato di un possibile pellegrinaggio in Europa nel 2010 a favore dell’Alzheimer con un mezzo particolare, il tandem con pedalata assistita. L’idea ci è piaciuta ed abbiamo cercato di renderla praticabile studiando le varie nazioni da attraversare e cercando un artigiano che potesse costruire tale mezzo di trasporto. Questa iniziativa ha lo scopo di richiamare l’attenzione della persone sulla solidarietà e su talune associazioni benefiche di rilevanza nazionale e di provata serietà, come la Federazione Alzheimer Italia di Milano, l’Acca Muta ….Parlante di Fragagnano e Cuore Fratello di Milano. Durante il nostro pellegrinaggio ci dedicheremo alle richieste di aiuti economici per queste cause ma anche per affrontare le spese che dovremo sostenere noi stessi.”
Info: www.alzheimer.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it