1. Aumentare l?obbligo dei certificati bianchi e riforme fiscali e tariffarie
2. Nella riforma della tariffa elettrica da compiersi entro il 1° luglio 2007 colpire gli sprechi senza incidere sui consumi essenziali
3. Parificare l?Iva sui consumi elettrici con quella del gas naturale (al 20%) per scoraggiare le inefficienze del riscaldamento
4. Affermare il principio che il gettito derivante da provvedimenti di tipo fiscale sia indirizzato a promuovere l?efficienza
5. È fondamentale che le classi meno abbienti siano dotate, attraverso incentivi, di tecnologia a basso consumo
6. Spostare la carbon tax dalla produzione al consumo con aliquote differenti a seconda del combustibile impiegato
7. Giungere alla certificazione energetica di tutti gli edifici entro il prossimo quinquennio
8. Modulare l?Ici in base al livello di efficienza raggiunto
9. Disincentivare l?illuminazione inefficiente. Valutare l?introduzione di una ?Watt tax?, ad esempio per le lampadine
10. Eliminare l?Iva per gli apparecchi di efficienza di classe superiore A+ o A++
11. Lotta agli stand-by che consumano 25TWh di elettricità anno, pari all?energia prodotta in due grandi centrali
12. Prevedere per commercio e industria obblighi di immissione di energie rinnovabili
13. Il settore della pubblica amministrazione deve fornire il primo slancio
14. Prevedere nella scuola educazione energetica
15. Promuovere cogenerazione e microgenerazione
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.